Strumenti di accessibilità

Comunicazioni

Ricorre oggi la data di compleanno del Presidente fondatore Antonio Marrocu, un affettuoso ricordo da parte della Presidente del GAL Linas, Maria Amisani, dei consiglieri e di tutta la struttura tecnica
Il Comune di Villacidro avvia il progetto "DestinatiON Villacidro" che promuove Villacidro come meta turistica autentica, valorizzando tradizioni, patrimonio ed eccellenze locali. Il progetto nasce dall'idea dell'Amministrazione Comunale e sviluppato dal lavoro del "Consorzio l'Altra Sardegna", incentiva la partecipazione collaborativa tra guide, artigiani, ristoratori, associazioni ed imprenditori locali per lo…
L'intervista della Presidente Maria Amisani, in qualità di Presidente Assogal Sardegna, su TG Videolina, evidenzia come l'eccessiva burocratizzazione delle procedure e la difficoltà di accesso al credito da parte delle imprese costituiscano un ostacolo all'accesso ai contributi europei. I Gruppi di azione locale in Sardegna chiedono un sostegno alla regione…
L'Università di Sassari propone la sesta tappa dei Percorsi di Innovazione del progetto e.INS Spoke 2, che si  terrà a Iglesias, Giovedì 13 Febbraio alle ore 11.30 presso il Centro Culturale Comunale, via Roberto Cattaneo 82. Questo evento rappresenta un'importante occasione, nell'ambito del progetto e.INS Spoke 2, per favorire il…
Il MUR ha finanziato con 119 milioni di euro un progetto di ecosistema proposto da UNISS denominato e.INS -Ecosystem of Innovation for Next generation Sardinia (ECS00000038). L’ecosistema è implementato con partners strategici su tutto il territorio regional e si articola in 10 Spokes su tematiche specifiche:Medicina, Turismo e Beni Culturali, AgriVet,…
Il dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Cagliari ha ricevuto l'incarico di elaborare il Piano Socio Economico del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna. Tra le attività previste, l'Università sta raccogliendo informazioni attraverso un questionario rivolto ai portatori di interesse del Parco. Il questionario è raggiungibile all'indirizzo…
Il GAL Linas Campidano estende i suoi più calorosi auguri di Buone Feste a tutte le comunità e ai partner che hanno collaborato nel corso dell'anno. Che questo periodo di festività porti gioia, serenità e momenti di condivisione con i propri cari. Il nuovo anno sia ricco di successi e…
Apprendiamo con grande rammarico la notizia del furto presso l'attività commerciale di Cagliari appartenente al Panificio Porta ed esprimiamo vicinanza e solidarietà, con la certezza che la forza imprenditoriale, l'entusiasmo e l'efficienza che da sempre contraddisitingue il loro operato si manterrà inalterata e con l’auspicio che questi spregevoli fatti non si ripetano nel…
La serata di mercoledì 11 dicembre sarà dedicata alla figura del Signor Antonio Marrocu. Il teatro comunale di San Gavino ospiterà una serie di eventi di politica, cinema e musica nel ricordo dei valori trasmessi attraverso l'impegno politico e sociale del compianto Presidente fondatore del GAL Linas Campidano.
In data 26 novembre 2024 è venuta a mancare improvvisamente la mamma della Presidente Maria Amisani, Signora Dina. I consiglieri del GAL Linas Campidano e tutta la struttura tecnica si uniscono al dolore della Presidente e dei suoi familiari, esprimendo le più sentite condoglianze.
 Come noto il codice CUP identifica un progetto d’investimento pubblico e rappresenta uno dei principali strumenti adottati per garantire la trasparenza e la tracciabilità dei flussi finanziari ed è condizione per l’eleggibilità della spesa. Fermo restando dunque l’obbligo in capo ai beneficiari di indicare il codice CUP su tutti i…