Strumenti di accessibilità

Comunicazioni

Osaka, 23-27 giugno 2025. ll video-racconto di “Casa Sardegna - Sa Domu de Sardinia”, il progetto esperienziale che ha portato in #Giappone l’identità viva della #Sardegna attraverso i suoi territori, i suoi prodotti, le sue persone. Realizzato dalla Regione Autonoma della Sardegna in sinergia con i Gruppi di azione Locale…
La presente manifestazione d’interesse è finalizzata a individuare artigiani specializzati nella lavorazione della pasta e dei dolci tipici sardi, al fine di pianificare e organizzare al meglio le attività dimostrative che si svolgeranno in occasione degli eventi territoriali durante la “Settimana della Regione Sardegna”, prevista dal 22 al 28 giugno…
AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE AGROALIMENTARI DEI TERRITORI DI 14 GAL DELLA SARDEGNA, ATTRAVERSO L’EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE AGLI EVENTI DI PROMOZIONE TERRITORIALE INTERNAZIONALE ALL'EXPO DI OSAKA 22-28 GIUGNO 2025; L’evento internazionale è organizzato dalla Regione Sardegna, Centro Regionale di…
La Presidente Maria Amisani, i consiglieri di amministrazione e la struttura tecnica del GAL Linas Campidano augurano a tutti una serena Pasqua.
31 marzo 2025_L'assemblea pubblica promossa da ASSOGAL Sardegna per presentare le difficoltà in cui versano le strutture operative dei GAL sardi e trovare delle soluzioni condivise ha visto la più ampia partecipazione da parte delle istituzioni regionali, numerosi anche i rappresentanti dei Comuni che hanno supportato le istanze dei GAL…
Ricorre oggi la data di compleanno del Presidente fondatore Antonio Marrocu, un affettuoso ricordo da parte della Presidente del GAL Linas, Maria Amisani, dei consiglieri e di tutta la struttura tecnica
Il Comune di Villacidro avvia il progetto "DestinatiON Villacidro" che promuove Villacidro come meta turistica autentica, valorizzando tradizioni, patrimonio ed eccellenze locali. Il progetto nasce dall'idea dell'Amministrazione Comunale e sviluppato dal lavoro del "Consorzio l'Altra Sardegna", incentiva la partecipazione collaborativa tra guide, artigiani, ristoratori, associazioni ed imprenditori locali per lo…
L'intervista della Presidente Maria Amisani, in qualità di Presidente Assogal Sardegna, su TG Videolina, evidenzia come l'eccessiva burocratizzazione delle procedure e la difficoltà di accesso al credito da parte delle imprese costituiscano un ostacolo all'accesso ai contributi europei. I Gruppi di azione locale in Sardegna chiedono un sostegno alla regione…
L'Università di Sassari propone la sesta tappa dei Percorsi di Innovazione del progetto e.INS Spoke 2, che si  terrà a Iglesias, Giovedì 13 Febbraio alle ore 11.30 presso il Centro Culturale Comunale, via Roberto Cattaneo 82. Questo evento rappresenta un'importante occasione, nell'ambito del progetto e.INS Spoke 2, per favorire il…
Il MUR ha finanziato con 119 milioni di euro un progetto di ecosistema proposto da UNISS denominato e.INS -Ecosystem of Innovation for Next generation Sardinia (ECS00000038). L’ecosistema è implementato con partners strategici su tutto il territorio regional e si articola in 10 Spokes su tematiche specifiche:Medicina, Turismo e Beni Culturali, AgriVet,…
Il dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Cagliari ha ricevuto l'incarico di elaborare il Piano Socio Economico del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna. Tra le attività previste, l'Università sta raccogliendo informazioni attraverso un questionario rivolto ai portatori di interesse del Parco. Il questionario è raggiungibile all'indirizzo…