statistiche

Notizie

Sabato 6 novembre 2021 alle ore 10:00, presso il Centro Servizi P.I.P., a Guspini, si svolgerà l’Evento conclusivo del progetto L.I.N.A.S. promosso e realizzato dall’Agenzia Formativa ENIAL e dal GAL Linas Campidano. L’evento ha l’obiettivo di presentare i risultati raggiunti con la realizzazione di 3 percorsi di accompagnamento alla creazione d’impresa e del…
Il GAL Linas Campidano ricorda che è possibile iscriversi alla “lista ristretta” di consulenti, esperti e professionisti  per l’attuazione del Piano d'Azione, in conformità e coerenza con quanto previsto dalle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali. Il Gruppo di Azione Locale ha ottenuto recentemente delega per le funzioni di ricezione ed…
Domande entro il 15 novembre 2021, da presentare su SIAN, per gli aiuti - annualità finanziaria 2021/2022 - relativi al Programma nazionale di sostegno al settore del vino. Sono ammessi gli investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento, infrastrutture vinicole e in strutture e strumenti di commercializzazione. Maggiori informazioni…
Il Programma apistico regionale 2021-2022 prevede l'erogazione di contributi ad apicoltori e produttori apistici, singoli e associati, per l’acquisto di:   attrezzature varie   farmaci veterinari e sterilizzazione di arnie e attrezzature   arnie   sciami, nuclei, famiglie, pacchi d’api e api regine   Domande entro il 30 novembre 2021 all’indirizzo:…
Si è tenuto lo scorso venerdì l'ultimo incontro di animazione territoriale per la presentazione del progetto Agricoltura Sociale Senza Confini. Condividiamo il video della serata con gli interventi della Dott.ssa Maria Grazia Piras, animatrice GAL Linas Campidano, del presidente dell'ATS, Dott. Agr. Stefano Sanna, ed il contributo di Nemula Società…
Gli incontri programmati per la presentazione del progetto di agricoltura sociale gestito dall'ATS "Agricoltura Sociale Senza Confini", si concludono stasera, 1° ottobre, a Villacidro, presso l'Auditorium Santa Barbara, ore 18:30; Si metteranno in evidenza: - i vantaggi di fare rete; - le modalità di costituzione di un marchio etico; -…
Continuano gli incontri per la presentazione del progetto Agricoltura Sociale Senza Confini che si pone come principale obiettivo: "la costituzione  di una solida rete di aziende agricole che operano nel territorio del Gal Linas Campidano". Il prossimo appuntamento a Gonnosfanadiga, Venerdì 24 settembre 2021, alle ore 18:30, presso il Centro Analisi, Zona…
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 26 settembre 2021 nella frazione di Ingurtosu, il Comune di Arbus e la Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara organizzano un itinerario poetico musicale a cura di Alessandro Anderloni accompagnato da Mauro Palmas. Maggiori dettagli sull'evento al segenti link:Il Divino Cammino
Appuntamento nel Comune di Arbus per il secondo incontro di presentazione del progetto Agricoltura Sociale Senza Confini: Venerdì 17 settembre 2021 - Aula consiliare, Via Pietro Leo n. 57, ore 18:30. Nel primo incontro, svoltosi nel Comune di Guspini, la Presidente del GAL Mariella Amisani ha spiegato le strategie previste…
Nell'ambito del Progetto Interreg Italia-Francia Marittimo MARE sono previsti dieci percorsi di formazione gratuiti: contabilità, operatore del benessere a bordo, saldatore, falegname, pasticcere, conduzione di carrelli semoventi, patente nautica entro le 12 miglia, patente fitosanitaria, patente per il muletto e per le piattaforme. Iscrizioni aperte fino alle ore 13:00 del 20 settembre 2021. Dettagli al seguente…
l GAL Linas Campidano lavora a sostegno delle realtà produttive del territorio e della loro valorizzazione. L' assegnazione del Premio qualità dei Mieli tipici della Sardegna, evento organizzato dal Comune di Guspini e dalla Prolocoguspini, in collaborazione con il GAL, è stata un'importante occasione per mettere in luce le numerose…